Quadro elettrico, sopra tutto.Tutte le parti elettriche ed elettroniche sono ubicate lontano dal pavimento e dalle zone di lavoro, e per ulteriore protezione i cablaggi scorrono all’interno dei tubolari strutturali, preservandoli da urti accidentali e lavaggi. A totale garanzia di una maggiore durata ed affidabilità.
Le velocità che servonoFino a 10 cicli/minuto in modalità vuoto-gas; fino a 12 cicli/ minuto in sola saldatura. Per una produttività massima fino a 144 confezioni al minuto.
Igiene, sicurezza, robustezza: I fatti.XPEED 3 è stata costruita in modo da ridurre le discontinuità superficiali e le aree piane dove sporco, polvere, liquidi e i residui di produzione potrebbero facilmente accumularsi. I 1.600 kg di acciaio inossidabile costituiscono la migliore garanzia per una lunga durata operativa e l’utilizzo di leghe alluminio è stato riservato alle masse in movimento veloce. Area di lavoro predisposta per il lavaggio in IP65.
Fustella Eco-Gas.
Un brevetto da toccare con mano.XPEED 3 può essere equipaggiata con la fustella Eco-Gas, il brevetto
di Gruppo Fabbri che consente di utilizzare fino al 50% in meno della miscela di gas rispetto alle migliori tray-sealers presenti sul mercato. Un risparmio che può essere toccato con mano fin da subito. Provare e credere.
Ingombri, prendiamo spazio solo dove serve.1,5m2 di impronta a terra garantiscono una totale accessibilità sotto l’alimentazione e lo scarico di uscita. Questo rende la zona di lavoro molto comoda per gli operatori, consentendo operazioni di puliziaveloci ed efficaci.
Cambio formato: il tempo è denaro.Il cambio formato richiede un tempo minimo di circa 10 minuti, dallo stop al “pronto per la confezionamento”. L’assenza di stazioni di preriscaldamento e di raffreddamenti a liquido significa tempi più veloci per la ripresa della produzione, minori consumi elettrici e svincolo da onerose necessità impiantistiche.
Facile accesso per cambio stampo, pulizia ed ispezione.I carter di protezione offrono una grande accessibilità ad ogni area di lavoro della macchina, dallo stampo all’armadio elettrico superiore, dall’alimentazione alle parti pneumatiche. La particolare cura nella progettazione della zona di confezionamento, sia per le dimensioni libere che per la minimizzazione di parti sporgenti, rivela una grande attenzione per il comfort degli operatori.
Alta flessibilità ed efficienza, nessuna come lei.XPEED 3 può confezionare con stampi monofila e stampi doppia fila, massimizzando la produttività in funzione delle reali necessità del cliente. La versione doppia fila può essere commutata in mono fila in pochi istanti, richiedendo quindi un tempo effettivo molto vicino a quello di un cambio formato. La macchina è disponibile in versione destra o sinistra.
Saldare per garantire. Garantito.XPEED 3, in abbinamento con i film più performanti presenti sul mercato, garantisce saldature eccellenti anche alle massime velocità, assicurando al cliente gli standard di sicurezza più elevati.
La biblioteca del confezionamento:
estetica e sostanza.
Vuoto-gas, gas flushing, modalità eco-gas, solo sigillatura, outside cut, inside cut, skin, prodotto debordante, apertura facilitata.
All’altezza di ogni vassoio, in ogni senso.Il particolare sistema di trasporto vassoi brevettato permette a XPEED 3 di gestire confezioni aventi le stesse dimensioni ma altezze differenti, da 20 mm fino a 120 mm.
Un vestito su misura.Come tutte le confezionatrici di Gruppo Fabbri, XPEED 3 può essere personalizzata in base alle esigenze del cliente, garantendo le massime prestazioni operative al miglior prezzo possibile.
Tanti materiali, una sola soluzione.XPEED 3 gestisce tutti i vassoi e film adatti al confezionamento in tray-sealing: polistirolo espanso, polipropilene, alluminio, PET, falde piane in cartoncino e altri accoppiati.
Fustella versione gas flush, vuoto/gas, eco-gas, skin, sola saldatura.
Taglio esterno e interno, easy opening, prodotti sporgenti.
Fotocellule sicurezza stampo.
Fotocellula centraggio film stampato.
Fotocellula uscita prodotto.
Carrello cambio formato e kit bloccaggio pneumatico.
Divisore file in entrata prodotto.
Scarico in linea ad altezza registrabile.
Prolunghe di alimentazione e di uscita prodotto di diverse lunghezze.
Server TCP per connessione a rete locale.
Pompa del vuoto.
Altri opzionali su richiesta e teleassistenza.